Yields10 Servings

Per gli Gnochi
 500 g ricotta senza lattosio
 100 g albume
 170 g farina keto
 70 g parmigiano reggiano grattugiato
per la Crema di Pomodoro
 500 g pomodori pelati
 500 g pomodori ramati
 50 g cipolla bianca
 50 g sedano
 1 mazzetto di basilico
Per il frullato di olive
 100 g olive taggiasche
 100 g olio evo
 pepe da mulinello
Elementi di accompagnamento
 ½ qt mazzetto di maggiorana
 pepe da mulinello

Per la crema di pomodoro
1

mondare e lavare i pomodori ramati e tagliarli a cubetti

2

In una pentola di acciaio fare stufare la cipolla ed il sedano con poco olio e sale per 15’

3

Successivamente aggiungere i pomodori pelati, i pomodori ramati e mezzo mazzetto di foglie di basilico lavate

4

Cuocere per 1 ora circa

5

Successivamente frullare ed emulsionare con olio evo. aggiustare di sapore

Per gli gnocchi
6

Setacciare la ricotta in una bacinella

7

Amalgamare la ricotta con gli altri ingredienti , impastare ottenendo un composto omogeneo e di seguito formare gli gnocchi

Per il frullato di olive
8

In una pentola portare a bollore dell’acqua “tuffare” le olive e farle cuocere per 5’

9

Scolare ed asciugare su carta assorbente

10

Frullare le olive con l’olio evo ottenendo un composto omogeneo

Successivamente...
11

Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata per 6’ circa

12

Scolare e condire con poco olio di oliva un trito di maggiorana e basilico

Finitura
13

Dressare la crema di pomodoro nei piatti, adagiare gli gnocchi in maniera armoniosa

14

Decorare con delle foglioline di basilico, ultimare con il frullato di olive

15

Servire gli gnocchi ben caldi

Ingredients

Per gli Gnochi
 500 g ricotta senza lattosio
 100 g albume
 170 g farina keto
 70 g parmigiano reggiano grattugiato
per la Crema di Pomodoro
 500 g pomodori pelati
 500 g pomodori ramati
 50 g cipolla bianca
 50 g sedano
 1 mazzetto di basilico
Per il frullato di olive
 100 g olive taggiasche
 100 g olio evo
 pepe da mulinello
Elementi di accompagnamento
 ½ qt mazzetto di maggiorana
 pepe da mulinello

Directions

Per la crema di pomodoro
1

mondare e lavare i pomodori ramati e tagliarli a cubetti

2

In una pentola di acciaio fare stufare la cipolla ed il sedano con poco olio e sale per 15’

3

Successivamente aggiungere i pomodori pelati, i pomodori ramati e mezzo mazzetto di foglie di basilico lavate

4

Cuocere per 1 ora circa

5

Successivamente frullare ed emulsionare con olio evo. aggiustare di sapore

Per gli gnocchi
6

Setacciare la ricotta in una bacinella

7

Amalgamare la ricotta con gli altri ingredienti , impastare ottenendo un composto omogeneo e di seguito formare gli gnocchi

Per il frullato di olive
8

In una pentola portare a bollore dell’acqua “tuffare” le olive e farle cuocere per 5’

9

Scolare ed asciugare su carta assorbente

10

Frullare le olive con l’olio evo ottenendo un composto omogeneo

Successivamente...
11

Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata per 6’ circa

12

Scolare e condire con poco olio di oliva un trito di maggiorana e basilico

Finitura
13

Dressare la crema di pomodoro nei piatti, adagiare gli gnocchi in maniera armoniosa

14

Decorare con delle foglioline di basilico, ultimare con il frullato di olive

15

Servire gli gnocchi ben caldi

Gnocchi di ricotta con crema di pomodoro e frullato di olive
(Visited 99 times, 1 visits today)