Ricette per un’Alimentazione Perfetta
– Piacere e Salute in Cucina –
Colazione
Primi Piatti
Secondi Piatti
Contorni
Piatti Unici
Dessert
Linee Guida
Le ricette di questo blog rispecchiano le basi della moderna nutrizione strategica prevedendo il bilanciamento dei 3 macronutrienti secondo il seguente criterio:
- In ogni ricetta è prevista la co presenza dei 3 macronutrienti per ottenere un’armoniosa interazione tra glucagone, insulina ed eicosanoidi;
- Un adeguato apporto di proteine di origine animale o vegetale;
- Carboidrati che provengono possibilmente da verdura e frutta per garantire un carico glicemico controllato;
- Adeguato apporto di grassi di origine prevalentemente vegetale salvo alcune eccezioni.
Lo scopo delle ricette è quello di garantire il massimo controllo sull’infiammazione low grade che potrebbe derivare da scelte alimentari errate o non funzionali alla persona garantendo quindi un’azione non solo antinfiammatoria ma anche anti ageing.
Crediamo però fermamente che ogni essere sia unico ed irripetibile, percui non vogliamo che i parametri sopra elencati siano un limite alla creatività: essi, infatti, vogliono essere delle linee guida flessibili.
E’ inoltre molto importante ricordarci che il cibo è “vivo”: è dotato di energia propria, ed è in grado di recepire l’energia di chi lo prepara poiché la maggior parte del cibo funzionale è ricco d’acqua, e l’acqua “sente” e ricorda.
Le sole regole biochimiche per una alimentazione corretta non servono: è importante lo stato d’animo con cui cuciniamo, e ancora di più quello con cui mangiamo.
Allegria e gratitudine sono due fattori fondamentali per la buona riuscita di un piatto perfetto.